Un depuratore d’acqua domestico è un impianto che depura l’acqua del rubinetto attraverso la presenza di filtri, capaci di rimuovere le sostanze indesiderate (batteri, nitrati, zinco) garantendo così un’acqua sicura e potabile.
La sicurezza non è l’unico vantaggio dei depuratori d’acqua: con essa c’è anche l’igiene! L’erogatore aiuta a mantenere i livelli di qualità dell’acqua elevati, mediante il trattamento della microfiltrazione.
Si tratta di un’acqua maggiormente controllata rispetto a quella contenuta nella bottiglia, pertanto consigliata anche per apportare beneficio alla salute. Eliminando inoltre l’acqua in bottiglia si riducono la quantità di plastica e l’inquinamento legato ai trasporti, dando un notevole contributo all’ecosistema e all’ambiente.
Installando un depuratore d’acqua domestica si otterrà la possibilità di avere gusti diversi, naturale, frizzante, fresca o a temperatura ambiente: tutti i gusti della famiglia, in un’unica soluzione! Infine, l’acquisto di un erogatore rappresenta un sollievo non solo per l’ambiente ma anche per il proprio portafoglio.
Il prezzo di un litro di acqua di rubinetto può arrivare a costare tra le 300 e le 1000 volte in meno, rispetto all’acquisto dello stesso litro di acqua in bottiglia.
Gli impianti di depurazione d’acqua che utilizzano la tecnologia ad osmosi inversa, prendono origine dallo stesso processo che avviene nel corpo umano, l’osmosi. Questo processo, permette a due liquidi caratterizzati da differenti materiali solidi disciolti, di mescolarsi fino a ottenere una concentrazione dei differenti solidi uniforme per entrambi.
L’osmosi inversa invece, mediante l’utilizzo di una pompa ad alta pressione e di membrane semipermeabili, permette lo scorrimento dell’acqua trattenendo i sali disciolti, i batteri e le sostanze nocive.
Possiamo dire quindi, che l’acqua che fluisce da un depuratore ad osmosi inversa quindi, è un’acqua pura e oligominerale dalla quale sono stati eliminati elementi come nitrati, cloro, trielina, metalli pesanti e residui di prodotti chimici.
POSEIDON TANK è un’apparecchiatura destinata al trattamento dell’acqua potabile in grado di modificarne le caratteristiche organolettiche e chimiche, ridurne il contenuto salino garantendo allo stesso tempo la sicurezza batteriologica.
Inoltre, può preservare l’acqua da eventuali inconvenienti che si possono verificare a valle degli acquedotti, come per esempio infiltrazioni per lavori di rete o rotture, anche da conseguenze derivanti dalla conservazione dell’acqua in vasche di decantazione. POSEIDON TANK può essere installata sia nelle abitazioni sia in ambienti dove si svolgono attività lavorative.
L’acqua oligominerale (osmotica) è sicura da bere, è diuretica, dissetante e non presenta odori o sapori particolari ma anzi risulta particolarmente indicata per lavare cibi mantenendone intatto il gusto, un elemento estremamente determinante per le attività di ristorazione.
Il consumo e lo spreco dell’acqua in un ristorante costituiscono una buona parte del fatturato: con l’installazione di un depuratore ad osmosi inversa possono essere abbattuti i costi di acquisto di acqua in bottiglia, riducendo inoltre il consumo della plastica.
POSEIDON TOP Grazie al fatto che bombola del Co2 e filtro sono incorporati all’interno, questo dispositivo si può installare senza interventi di muratura. Il display full touch permette ampie possibilità di personalizzazione. Non utilizza il banco di ghiaccio ma il sistema brevettato COOL-HYBRID® che raffredda il 30% in più e consuma meno energia. Può erogare acqua liscia ambiente, liscia fredda e fredda frizzante, microfiltrata o ad osmosi inversa.
POSEIDON IN: L’unico con la vaschetta raccogli gocce per la condensa e eventuali perdite. L’ambiente circostante sarà sempre al sicuro grazie a sistemi antiallagamento incorporati. Non utilizza il banco di ghiaccio ma il sistema brevettato COOL-HYBRID® che raffredda il 30% in più e consuma meno energia. Il COOL-HYBRID® e lo speciale sistema di ventilazione lo rendono inarrestabile anche se installato in spazi con pochissima ventilazione. Può erogare acqua liscia ambiente, liscia fredda e fredda frizzante, con microfiltrazione o ad osmosi inversa.
L’elemento fondamentale per la salute e per la vita umana è l’acqua, che svolge compiti fondamentali nel nostro organismo. Proprio per questo diventa essenziale l’assunzione di almeno 2 litri di acqua potabile e di qualità ogni giorno.
Possiamo scegliere di consumare acqua in tanti modi: il depuratore (o sanificatore) d’acqua domestico, ci permette di usufruire dell’acqua corrente di rubinetto in maniera sicura e continuativa, apportando numerosi benefici.
Esistono diversi sistemi di depurazione, in base alle diverse esigenze dei clienti, che vanno dalla microfiltrazione, alla ultrafiltrazione o osmosi inversa, offrendo eventualmente anche la possibilità di ottenere acqua frizzante.
L’acqua, così depurata, acquista un valore qualitativo maggiore, ha un sapore migliore e può essere utilizzata anche per persone particolarmente delicate o per la preparazione, ad esempio, di cibo per i neonati; essa infatti è microbiologicamente pura e priva di ogni tipo di batteri o di alte concentrazioni di minerali, entrambi per noi potenzialmente dannosi.
POSEIDON GAS: Erogatore domestico per acqua liscia, fredda e frizzante con raffreddamento a secco e scambiatore tramite saturatore con volano termico.
Saturatore 2.2 l acciaio inox 316 e pompa 24 V DC.
Produzione 10-12 l/h con ingresso 25 ed uscita 5 °C, controllo con termostato meccanico.
Elettrovalvole ad azionamento diretto CEME in ingresso: nessuna necessità di riduttore di pressione.
Dimensioni (lxpxh) : 19x45x44 cm (inclusa vaschetta)
Il primo beneficio offerto da questi dispositivi è legato ad un grande impatto ambientale che gli stessi forniscono, garantendoci di bere un’acqua priva di qualsiasi sedimento dannoso, riducendo l’inquinamento ambientale e limitando fortemente anche l’acquisto e l’utilizzo di bottiglie di plastica.
In riferimento a ciò, stimando il consumo medio e il costo medio dell’acqua in bottiglia in una famiglia di 4 persone, la spesa ammonta circa a 360 euro all’anno per famiglia.
L’utilizzo di un depuratore d’acqua domestico richiede sì un prezzo iniziale di acquisto, che varia in base alle diverse tipologie di filtrazione, ma ci permette di avere un enorme risparmio ripartito ad esempio in 10 anni: se il costo legato ad un consumo medio di acqua in bottiglia arriva a 3600 euro, il dispositivo può essere acquistato ad un prezzo di circa 2000 euro. Il risparmio è alquanto evidente.
L’acquisto di un dispositivo di depurazione per l’acqua è quindi una scelta che mira sia alla nostra salute che alla salute dell’ambiente.
Per ulteriori informazioni contatta ADM Idrosoluzioni
è il soprabanco che coniuga perfettamente le esigenze di design, prestazioni e compattezza nella più tradizionale classe di performance 30 litri ora. Disponibile in due diverse colorazioni, bianca a nera, ha un elegante LED azzurro che favorisce il posizionamento di bottiglia/bicchiere.
POSEIDON HI-CLASS 30 è l’eccellenza del settore: design ricercato, materiali di pregio, tecnologia innovativa ed elevate prestazioni. L’erogatore offre fino a 4 tipi di acqua – ambiente, fredda, gassata e calda – ed un prelievo a tazza o bottiglia grazie alla zona di erogazione ad altezza regolabile. Frontale in vetro nero specchiato, pannello di controllo touch e inserti in acciaio inox fanno da cornice ad un prodotto di alta tecnologia: impostazione e rilevazione dei parametri di funzionamento in tempo reale, self diagnostic system e energy saving.
DIMENSIONI L 26,2 x P 55,2 x H 40,7
La cucina costituisce la parte della casa maggiormente utilizzata da tutta la famiglia, per questo è molto importante scegliere con attenzione tutti gli accessori che la compongono. Il miscelatore da cucina, necessario per il lavaggio dei piatti e per la preparazione dei cibi, è sicuramente uno tra gli elementi più importanti.
Il rubinetto deve adattarsi all’intero stile della cucina e risultare soprattutto funzionale e pratico.
Noi di Adm Idrosoluzioni siamo pronti a presentarvi nell’approfondimento di oggi le differenti tipologie di miscelatori e i vantaggi di ognuna di esse.
Le tipologie di miscelatori
Esistono a tal proposito due tipi di miscelatori:
Un’altra distinzione che viene fatta sui miscelatori da cucina, dipende dalla loro funzionalità e dall’installazione delle manopole regolatrici.
Il modello classico è il rubinetto monocomando, avente una sola maniglia per regolare il flusso e la temperatura dell’acqua; il biocomando invece dispone di due manopole differenti per acqua calda o fredda.
Il miscelatore monoacqua come il monocomando ha una maniglia soltanto e viene generalmente scelto per lavanderie o servizi di altro genere.
Solitamente il rubinetto viene scelto anche rispettando i colori della propria cucina e del lavello stesso. Il materiale più comune è l’acciaio in inox, mentre se si desidera realizzare uno stile più classico ci si può indirizzare verso miscelatori in ottone. Altri materiali e colori particolari sono i rubinetti neri, bianchi o totalmente oro.
Come pulire il miscelatore da cucina
Ogni miscelatore da cucina, accumulando residui di cibo quotidianamente, necessita di una pulizia costante.
È fondamentale non utilizzare prodotti aggressivi che possano danneggiarlo: è consigliato bagnarlo con dell’acqua e asciugarlo con panno asciutto. Affinché non si depositi calcare, basta ricorrere ad un addolcitore. Nel caso in cui il calcare dovesse formarsi, bisogna trattarlo con prodotti specifici che ne garantiscano la sua rimozione.
La manutenzione ai depuratori d’acqua è un processo fondamentale che permette la corretta erogazione del dispositivo, offrendo quotidianamente acqua pura e fresca.
Nel nostro articolo odierno vi spiegheremo come e quando procedere con la manutenzione del proprio impianto.
Manutenzione ordinaria e straordinaria
Ciascun depuratore richiede passaggi e tempistiche di intervento differenti: possiamo distinguere tra la manutenzione ordinaria e la manutenzione straordinaria. Quest’ultima è richiesta quando a seguito di un periodo di fermo dell’impianto o della rottura di un elemento, è necessario intervenire con tempi e modi al di fuori delle normali procedure previste.
La manutenzione ordinaria invece consiste nell’insieme delle operazioni programmate destinate a mantenere l’erogatore allo stato di funzionamento ottimale.
La manutenzione ordinaria prevede il cambio del pre-filtro (e del filtro sedimenti) almeno ogni 8/10 mesi. La sostituzione del pre-filtro a carboni è particolarmente importante per le membrane osmotiche presenti nel depuratore d’acqua, poiché è in grado di proteggerle dallo sfaldamento causato dal cloro assicurandone una maggior durata.
Le cartucce possono essere consegnate come rifiuti speciali oppure aprirle e smistarle: in quest’ultimo caso, bisognerà aprire la testata del filtro gettando la parte del carbone attivo nell’umido (in quanto è di origine vegetale) mentre l’involucro del filtro (in plastica) nella plastica o nel secco.
Installare un depuratore acqua ad osmosi inversa all’interno di un’attività di ristorazione, può essere la scelta giusta! ADM Idrosoluzioni è il tuo partner perfetto per comprendere al meglio cosa sono e a cosa servono i depuratori di acqua ad osmosi inversa.
Grazie al sistema di depurazione ad osmosi inversa, viene garantito un processo di filtrazione attraverso l’utilizzo di membrane che liberano l’acqua da sostanze indesiderate (metalli pesanti, cloro, batteri) rendendola microbiologicamente pura e leggera.
Con una consolidata esperienza nel suo background ADM IDROSOLUZIONI si avvale delle migliori risorse professionali nell’ambito della vendita di impianti di ultima generazione per il trattamento dell’acqua